Libri di fantascienza - Cosa state leggendo?

Ed anche Locus SF e Campbell, in pratica ha vinto tutto tranne il BSFA.

Finito Urania di questo mese, che è stata una gradevole sorpresa
Missione Scarabeo di James Cambias
divertente, ti faceva (ahimé) attaccare ai personaggi, spinto nel futuro quanto basta (poi se ho ben capito fa parte di uno scenario di romanzi più vasto), ben scorrevole.
Mi è piaciuto

2 Mi Piace

Mi manca. Devo però dire, e mi spiace, che quello che ho letto di Banks che non fosse ambientato nella Cultura mi ha più o meno deluso. Però si trattava di romanzi più o meno antecedenti la Cultura, quindi chissà, magari si tratta di romanzi acerbi.

The Kaiju Preservation society - John Scalzi

1 Mi Piace

Ciclo della Lavanderia un po’ in calando

1 Mi Piace

Ho riletto Stazioni delle maree di Michael Swanwick, Premio Nebula di qualche anno fa, un science fantasy molto riuscito, l’avevo letto quando era uscito nella IASFM Italiana edita da Phoenix (era nel 1 numero), adesso l’ho riletto nella versione di Urania con altra traduzione… parla di un mondo che sta per avere un’imminente e ciclico sconvolgimento climatico (lo scioglimento dei poli con il conseguente inabbissamento delle terre emerse), all’ombra di una società dei pianeti esterni che ne ha limitato e controllato il livello tecnologico… il romanzo è scritto da manuale, l’autore descrive una società variopinta ed esotica…
Ne volevo approfittare per chiedere: a qualcuno viene in mente qualche altra storia di fantascienza in cui esiste un ente governativo o simili che cerca di controllare il livello di tecnologia della società, pensavo che fosse un topos letterario, ma a caldo non mi vengono in mente altre storie…

1 Mi Piace

Quando lo lessi la prima volta - su IASFM appunto - , ero rimasto veramente spiazzato per la sua componente fantasy. Rileggendo poi la versione Urania, che non avevo riconsciuto per via del nome cambiato, lo apprezzai molto di più, forte anche delle letture di Jack Vance a cui il romanza secondo me deve molto.

Altri libri dove il livello tecnologico viene imposto? Uhmm Alba d’acciaio di Stross, dove alcuni pianeti sono tenuti in un uno stato para-vittoriano? La Mano SInistre delle Tenebre della Le Guin? In realtà sono tutte letture di molti anni fa e potrei sbagliarmi. Magari dopo mi viene in mente altro o cercherò di essere più preciso.

Più che altro mi vengono in mente storie di società dove l’élite al potere cerca di controllare una tecnologia dominante.
Penso all’impero di Asimov (ma potrei fare confusione con la serie) o Altered Carbon di Morgan
Nel cilco dell’Alloy Era di S.B. Divya, i postumani hanno il controllo della tecnologia ed impediscono agli umani l’accesso alla tecnologia per espandersi tra le stelle.
In Appleseed c’è un controllo della tecnologia per la “soluzione” della crisi climatica da parte del classico genio HiTech, in questo caso femminile.
Nell’ultimo Hugo, Some Desperate Glory, c’è un supercomputer che decide cosa è meglio per una alleanza di razze aliene.
Nell’universo della Polity di Neal Asher, la razza umana è governata da una gruppo di AI, di fatto esercitano un controllo sulla tecnologia.
Nel ciclo The Outside di Ada Hoffmann, ci sono degli Dei/AI che possono decidere che una tecnologia è “eretica”.
Anche ne Il Problema dei Tre Corpi c’è un controllo sulla tecnologia, anche se qui il discorso è diverso.

Ho finito di leggere Agaist a Dark Background (L’arma finale) di Banks, molto cupo, con momenti in cui la storia volava e momenti un po’ troppo lenti.
L’inglese a tratti decisamente impegnativo, però ho imparato la parola pulchritudinous :smiling_face_with_sunglasses:, nel caso dovessi fare un complimento ad una ragazza di lingua inglese ci faccio un figurone … sempre che la conosca :icon_lol:

Quando ho tempo creo la scheda nella biblioteca.

1 Mi Piace

Inglese colto, da pulchritudo, ovvero bellezza in latino

1 Mi Piace

L’ho iniziato un paio di volte e mi sono sempre arenato

Uff

se ti può interessare… letti molti anni fa… non ti sei perso niente, in sostanza.
https://www.librarything.com/catalog/senio?&collection=-1&deepsearch=pohl

1 Mi Piace

Urania 1673
Su la Testa - John Scalzi [noto autore italiano secondo le polemiche di qualche mese fa :grinning_face_with_smiling_eyes: ]
Carino. Scorrevole. Come un telefilm ben riuscito. Niente di più

2 Mi Piace

Mi manca