di Arturo Fabra
Una cinquantina di anni fa in televisione esistevano solo due canali televisivi Rai: il primo e il secondo, e i loro palinsesti iniziavano nel pomeriggio. Ma quando arrivava l’estate c’era una sorpresa, come nei vecchi cinema dell’epoca: a metà mattinata veniva trasmessi dei film, rigorosamente in bianco e nero, ma (fortunatamente) non tutti dello stesso genere. Il pubblico al quale ci si rivolgeva era quello che rimaneva a casa senza particolari impegni, tra cui anche bambini e ragazzi liberi dagli impegni scolastici. Quelli di noi che appartenevano a questa fascia di età ricorderanno di sicuro che passavano drammoni a tinte fosche che facevano appassionare le donne delle nostre famiglie, film western, di avventura, film di guerra e poi…... - Leggi l'articolo
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: http://www.fantascienza.com/29096/quei-film-di-fantascienza-che-rivivono-sul-grande-schermo